I pennelli di Photoshop: una raccolta gratuita di brush creati dai migliori artisti dell’arte digitale
Qualcuno scrisse che “ciò che conta è l’idea” e che mai si sarebbe dovuto chiedere ad uno scrittore che macchina usasse per scrivere, o ad un pittore che pennelli usasse per dipingere.
Ma certo è che nessuna idea si schiuderebbe se non vi fosse l’artista che, con piacere (e per suo piacere), fa delle proprie dita i suoi pennelli e nessuna opera la si “udirebbe cantare” se non vi fosse l’originalità della propria anima, ove si intinge il proprio strumento.
Il creativo sottomette il talento al pennello che, un po’ come la penna per lo scrittore, è lo strumento che dona vita all’idea ed è quindi alla base dell’editing.
Ad oggi sono innumerevoli gli strumenti che un artista digitale può utilizzare per realizzare i propri lavori ed uno dei più conosciuti, e indubbiamente tra i più utilizzati, è il pennello di Photoshop.
Photoshop è il programma principe per quanto riguarda l’elaborazione di immagini fotografiche (fotoritocco) e di immagini per la pittura digitale.
È in grado di effettuare ritocchi di elevatissima qualità grazie ai suoi molteplici strumenti, i quali consentono di riprodurre in maniera alternativa le tecniche base utilizzate nei laboratori fotografici, sia per quanto riguarda il trattamento delle immagini che per le tecniche di pittura e disegno.
Lo strumento Pennello di questo software è senza ombra di dubbio uno dei più usati, infatti il suo utilizzo non solo è vantaggioso nell’ambito del fotoritocco in sé, ma concede all’artista anche la possibilità di disegnare e dipingere a mano libera con una tavoletta grafica.
È un tool con cui ci si può veramente scatenare dando ampio spazio alla propria immaginazione.
La varietà di pennelli è pressoché infinita e per questo è possibile soddisfare qualunque tipo di esigenza (effetto acquerello, aerografo, dipinto ad olio etc.).
La serie di pennelli predefiniti che il software mette a disposizione è quindi un’opportunità di scelta fra diverse modalità di applicazione del colore, sia esso graduale o con grandi tratti piuttosto che sfumato ai bordi.
In ogni caso è il punto di partenza per modificarli e plasmarne di nuovi, creando quindi pennelli personalizzati, donando al pennello quel tocco di originalità, imprimendo la propria “firma”.
Se ne trovano di forme e dimensioni più disparate tanto quanto i fini per i quali possono essere utilizzati: disegno, ritocco, applicazione di effetti.
Abbiamo quindi riunito le nostre risorse ed abbiamo deciso di proporvi, in un’unica fantastica raccolta, i pennelli per Photoshop realizzati da alcuni tra i migliori Digital Artist, Matte Painter e Concept Artists di livello internazionale….e tutto gratuitamente!
Ecco di seguito i link utili dove trovarli ed eventualmente scaricarli:
Potrebbero interessarti anche
Ultimi articoli
- Proteus VFX School, una nuova sede a Roma per la scuola degli effetti visivi 16 Febbraio 2021
- Torna anche quest’anno a Roma il Festival degli Effetti Visivi 22 Gennaio 2020
- Oscar 2020: i film in nomination per le categorie Effetti visivi e Animazione 20 Gennaio 2020
- Intervista con Sibomana: protect people not borders 2 Gennaio 2020
- Klaus: come nasce il film Netflix animato in 2D, ma che sembra in 3D 25 Novembre 2019